“L’iniziativa di intitolare la “Biblioteca Storica dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale di Basilicata” a Vincenzo Valicenti, dirigente di primo piano che ha operato nel corso di circa mezzo secolo a favore del mondo agricolo lucano seguendo ed innovando in quel faticoso percorso che ha portato la nostra agricoltura ad uscire da forme di secolare arretratezza viene accolta con estremo piacere dalla comunità rotondellese”. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Rotondella.
“Vincenzo Valicenti era nato a Rotondella nel 1920 e aveva mantenuto un costante contatto – continua la nota – con la comunità del centro jonico e soprattutto con gli agricoltori della zona che, ancora oggi, lo ricordano spesso per la profonda passione e professionalità nell’indicare le vie da seguire per migliorare l’agricoltura presente sul territorio.
Nel febbraio 2010, il comune di Rotondella. in collaborazione con la stessa Regione Basilicata, aveva promosso proprio nel centro jonico una giornata di studio per ricordarlo “La frutticoltura del Metapontino tra riforma fondiaria e nuove politiche di sviluppo” con la presentazione della monografia edita dalla stessa Regione Basilicata di Vincenzo Castoro e Filippo Radogna dal titolo “Vincenzo Valicenti. Un tecnico illuminato al servizio delle istituzioni e dell’agricoltura lucana” con i qualificati interventi dello stesso Vincenzo Viti, di Romualdo Coviello, di Carlo Fideghelli, di Salvatore Martelli e del Presidente della Regione, Vito de Filippo”.
BAS 09