Il progetto sarà illustrato domani 21 settembre nel corso di una conferenza stampa che si terrà, a partire dalle ore 11.00, presso la sala 3 del Consiglio regionale,
“Un progetto articolato in 8 tappe, che si svolgerà da novembre 2012 fino a gennaio 2014, e che vedrà al centro della discussione la città di Potenza, le sue criticità, le problematiche ancora da risolvere, ma anche le sue risorse e le potenzialità di sviluppo futuro". E’ quanto riferito dal capogruppo di Alleanza per l’Italia in Consiglio regionale, Alessandro Singetta, promotore del progetto, che “vuole essere un modo per parlare e far parlare i cittadini della città, attraverso una serie di iniziative incentrate su varie tematiche (Sport ed impianti a novembre ’12 – I giovani e le dipendenze a gennaio ’13 – Ambiente, rifiuti ed energia a marzo ’13 – Centro storico a maggio ’13 – Università e rapporto con la città a luglio ’13 – Lavoro ed imprese a settembre ’13 – Vulnerabilità e barriere architettoniche a novembre ’13 e Urbanistica a gennaio 2014). Un contributo al dibattito – ha precisato Singetta – attraverso una disamina dei punti critici esistenti, coniugata con l’apporto di contributi, di idee, di proposte di associazioni, movimenti, partiti, privati: ovvero di tutti quelli che vorranno intervenire ed essere parte attiva di questo percorso di dialogo e di costruzione”.
“È sempre più sentita l’esigenza di disporre di luoghi, non solo fisici, di confronto e discussione – ha concluso Singetta – ed è per questo motivo che, insieme agli amici del Movimento Democratico Lucano e di Alleanza Ecologica abbiamo voluto promuovere questa iniziativa, convinti che, dando voce a tutti, alle esigenze ed ai problemi dei cittadini, attraverso il progetto collaterale ‘Parla con noi’, sia possibile costruire un futuro migliore (ed anche una città migliore, ‘a misura d’uomo’)”.