"La zona di Ferrandina – ex Materit va bonificata immediatamente. Amianto e altre sostanze tossiche stanno lentamente avvelenando la Basilicata e i suoi abitanti". Lo dichiara il presidente dei senatori Idv, Felice Belisario, che ha presentato un'interrogazione.
"Al ministro Clini – spiega il senatore – nel mio atto di sindacato ispettivo, ho chiesto di verificare subito la situazione di contaminazione in atto. Bisogna che il Governo si impegni a indicare i tempi del risanamento ambientale e le misure preventive che intende assumere, anche alla luce del fatto che patologie gravi, se diagnosticate in esordio sono curabili. Bisogna al più presto definire una mappa epidemiologica della zona per consentire l'esatta misura del fenomeno e permettere agli aventi diritto di vedersi riconosciuto il giusto risarcimento per danni alla salute".
"Del resto – continua Belisario – Ferrandina non è l'unica zona dove sono stati localizzati rifiuti tossici, purtroppo la Basilicata è considerata la pattumiera d'Italia, e ora comincia a contare i morti per inquinamento ambientale. E' ora di invertire radicalmente questa rotta e di pensare a un serio piano di recupero del territorio. Lo dobbiamo a tutti coloro che si sono ammalati e sono morti a causa del continuo riversamento di materiali altamente inquinanti”.
BAS 09