Oppido, dal 12 al 14 Festa democratica

“Al via dal 12 al 14 agosto la 5° Festa Democratica di Oppido Lucano, la 58° consecutiva considerando le precedenti 53 edizioni di Feste de L’Unità, che anche quest’anno animerà la centralissima piazza Guglielmo Marconi”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa.
A caratterizzarla ancora una volta il ricchissimo programma degli appuntamenti musicali, ludici e soprattutto interessanti dibattiti politici. In tutte e tre le serate saranno allestiti laboratori di pittura, cucina e riuso di materiali rivolti ai più piccoli.
L’apertura della tre giorni di festa, domenica 12 agosto alle ore 19, sarà annunciata dall’Associazione Bandistica città di Oppido Lucano che suonerà per le vie del centro; alle ore 21, presso l’area dibattiti, l’iniziativa, su “Spending review e tagli agli Enti locali: razionalizzazione della spesa, macelleria sociale o riforma dello Stato?” a cui interverranno  il Presidente del Consiglio Regionale, Folino, il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, e Antonietta Fidanza, sindaco di Oppido Lucano.
Lunedì 13 agosto, alle 21.00 dibattito pubblico su “Elezioni 2013 – Pd tra primarie ed alleanze” con Filippo Bubbico, senatore Pd, Palmiro Sacco, segretario regionale Udc, Giannino Romaniello, Presidente Gruppo Sinistra Ecologia Libertà al Consiglio Regionale, Rosa Mastrosimone, segretario regionale Idv. Alle ore 22.00 cabaret in piazza con “Il problema è la comunicazzione” scritto, diretto ed interpretato dall’artista lucano Dino Paradiso.
Il programma dell’ultima sera, martedì 14 agosto, prevede alle ore 21.30 il concerto del gruppo locale dei Maieutica, alle 22.15 comizio di chiusura del segretario di sezione Rocco Pappalardo ed alle 22.30 gran concerto con gli “Italian Dire Straits”, gruppo nato nel 2008 ed oggi definita la miglior tribute band europea dei Dire Straits.

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati