Shujaa Graham, il testimone scampato dal braccio della morte, giungerà domani nella città federiciana per la “Giornata delle Città per la Vita”.
All’iniziativa con gli studenti in programma per domani alle ore 10.30 al Liceo Scientifico di Melfi prenderanno parte anche il sindaco, Livio Valvano, il vescovo, Mons. Gianfranco Todisco ed il referente della Comunità di Sant’Egidio, Giuseppe Gabrielli.
“Con la delibera n 59 del 21 dicembre dello scorso anno – ha precisato il sindaco Valvano- l’assise consiliare ha dichiarato Melfi Città per la Vita contro la pena di morte aderendo alla Risoluzione delle Nazioni Unite. E’ doveroso che una comunità possa far crescere la consapevolezza anche nell’opinione pubblica, di contribuire al processo di eliminazione della pena capitale innescato grazie alla campagna di sensibilizzazione promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. L’iniziativa che coinvolge gli Istituti scolastici in loco è fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale poiché punta a dar vita ad una battaglia di civiltà che Melfi ha scelto di sostenere”.
Dal 2002 la Comunità di Sant'Egidio ha lanciato la prima Giornata Mondiale delle “Città per la vita-Città contro la Pena di morte”. Tra le 1527 le città che hanno detto si alla mobilitazione c’è da un anno anche la Città di Melfi.
BAS09