"Ai familiari del compianto Ciro Candido e alla comunità di Montescaglioso che ha l'onore di annoverarlo tra i suoi concittadini, va il cordoglio e la vicinanza del Partito Democratico della Provincia di Matera. Se dalla storia deve scaturire monito e insegnamento per le generazioni successive, certamente l'esistenza di un grande protagonista come Ciro ci può aiutare". Così il segretario provinciale materano del Pd Pasquale Bellitti, che ha espresso cordoglio per la scomparsa di Ciro Candido.
"La storia di Ciro coincide con una delicata e cruciale fase del cammino della nostra Regione, in particolare quella dell'immediato dopoguerra, quando, la coscienza dei diritti ha indotto i nostri padri a rivendicarli con sacrificio, forza e determinazione, nella certezza di poter scrivere pagine nuove e utili alle future generazioni. La faticosa conquista degli spazi e dei ruoli dovuti – aggiunge Bellitti – ha necessitato del sacrificio di intere generazioni, di cui oggi non sempre riusciamo ad apprezzare il significato. La conquista delle terre, di cui Ciro Candido è sicuramente uno dei principali protagonisti, ha cambiato la storia e la struttura socio-economica della nostra Regione. La scomparsa di Ciro Candido rappresenta una grande perdita, ma egli non è passato invano, né sarà dimenticato. Il suo esempio di combattente e dirigente sindacale e politico ci deve indurre a ritenere possibile riconsegnare ruolo e significato all'impegno politico attivo, soprattutto in un momento storico in cui i valori e i simboli della nostra storia e del nostro difficile cammino verso la libertà, la democrazia e i diritti vengono sempre più minati nella loro essenza e nel loro universale portato".
bas 02