“A luglio e agosto continuano le attività dell’associazione dei donatori di sangue”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’Avis regionale. Si continua a lavorare e organizzare sedute ordinarie e straordinarie per le donazioni in tutte le sue sedi.
“Donare sangue è importante durante tutti i mesi dell’anno – spiega il presidente di Avis Basilicata Genesio De Stefano “Per questo Avis non va in vacanza, ma continueremo ad essere attivi in tutti i presidi locali garantendo come sempre alti standard qualitativi”.
In realtà in Basilicata l’andamento delle donazioni risulta stabile anche d’estate, poiché a fronte delle partenze per le vacanze emerge il fenomeno del rientro di chi studia fuori, tanti giovani che tornando a casa colgono l’occasione per praticare un gesto di civiltà e solidarietà.
Ma viste le alte temperature di queste settimane, l’Avis consiglia di mettere in pratica qualche piccolo accorgimento prima di recarsi a donare. “Innanzitutto è consigliabile donare nelle prime ore del mattino sia perché la temperatura è più fresca, sia perché la pressione arteriosa è più alta e tende a diminuire con il passare delle ore – raccomanda la dottoressa Anna Pace del centro di raccolta di via Don Uva a Potenza. Per chi dona di mattina, la colazione è il momento più importante, è bene quindi non appesantirsi, non assumere latte o derivati e bere molta acqua sia prima che dopo la donazione, bere succhi di frutta, mangiare frutta fresca per avere una pressione arteriosa adatta alla donazione. Inoltre è bene evitare di esporsi al sole subito dopo la donazione, evitare di fare sport e in generale dedicare la giornata della donazione ad attività fisicamente poco impegnative; per quanto riguarda le accortezze da tenere presenti il giorno antecedente, è consigliato non andare a letto troppo tardi per consentire all’organismo un riposo sufficiente che garantisca una certa stabilità della pressione. Alle donne, che a causa del ciclo mensile patiscono una perdita maggiore di globuli rossi, consiglio di mangiare più carne e legumi tenendo anche presente che gli alimenti più ricchi di ferro sono il tè nero e il cacao amaro; viste le temperature, consiglio un buon bicchiere di tè fresco per affrontare al meglio la donazione”.
Per maggiori informazioni sulle date e sui luoghi di donazione è possibile rivolgersi alla propria sezione comunale o visitare il sito di Avis Basilicata.
bas 06