Ola su permessi ricerca pozzi petroliferi a Marsicovetere

La Ola torna sulla questione  dei 2 i pozzi petroliferi  previsti nel comune di Marsicovetere chiedendo alla Regione di negarne l'autorizzazione non attraverso una delibera di Giunta bensì applicando la procedura efficace delle osservazioni negative alla Via.
Secondo l'Organizzazione lucana ambientalista, e NoScorie Trisaia, "la richiesta di perforazione per i due nuovi pozzi a Marsicovetere dopo il pozzo "urbano" Alli 2 a Villa d'Agri, con la realizzazione degli oleodotti di collegamento tra i nuovi pozzi ed il centro olio di Viggiano, sono attività petrolifere che ricadono nel bacino idrico dell'alta Val d'Agri (Marsico Nuovo e Marsicovetere) e che vengono pericolosamente fatte in altura".
Le organizzazioni ambientaliste chiedono altresì alla Regione di rinegoziare l'accordo con l'Eni del 1998.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: