Lapenna (Udeur-Popolari per il Sud) su emigrazione lucana

“Sembra inarrestabile l'emorragia dei lucani che emigrano dalla loro terra così come confermato dagli ultimi dati Istat , un trend negativo della Basilicata che dura da quasi un decennio”.
È quanto ha dichiarato il segretario regionale di Udeur-Popolari per il Sud, Sergio Lapenna che ha aggiunto “Perdere residenti, soprattutto la parte più vitale, significa impoverirsi progressivamente di risorse, di cultura, di intelligenze; significa depauperare un territorio costretto a confrontarsi con realtà più popolose e più sviluppate, quindi più dinamiche”.
Anche la chiusura del Tribunale di Melfi e di alcuni uffici postali sono per Lapenna “solo gli ultimi episodi delle conseguenze negative del fenomeno migratorio”.
“Da tempo – ha aggiunto il segretario lucano di Udeur-Popolari per il Sud – è necessario mettere in campo delle misure efficaci per avviare lo sviluppo e superare quelle contraddizioni tipiche del tessuto sociale ed economico lucano".
"Occorrono – ha concluso Lapenna – scelte politiche coraggiose che incidano significativamente sul rilancio economico delle attività produttive, sul problema dell’occupazione, sul miglioramento della mobilità sul territorio, su una gestione più efficace delle risorse energetiche ed idriche, attraverso misure specifiche e obiettivi prefissati per evitare l'ulteriore sperpero di risorse che sta progressivamente, ma inesorabilmente, impoverendo i lucani".

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati