Piano emergenza neve. Lacorazza replica a Napoli

"Il fatto che il consigliere Michele Napoli per la seconda volta parli di talk show e kermesse mi porta a pensare che un po' di invidia la prova. Non è di certo un fatto sgradevole prendere parte a kermesse partecipate dai cittadini che, come il consigliere dovrebbe immaginare, non si esauriscono nell'intervento istituzionale di rito ma proseguono, offrendo la preziosa occasione di avere un contatto umano con i territori e le persone e di conoscere le loro istanze. Quanto alla partecipazione ai talk show non mi sembra un fatto negativo per la Basilicata essere stato scelto e invitato a parlare dell'Italia e della nostra regione. Se invece il consigliere volesse dire che la partecipazione ai talk show e alle kermesse sottrae tempo all'attività amministrativa, posso rassicurarlo offrendogli, se li vorrà, elementi che testimoniano azioni presenti, programmate per il futuro ma anche passate, a cominciare dalla riduzione dei costi della macchina amministrativa fino a quella dei costi della politica”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, replicando al consigliere regionale Michele Napoli.
“Tra le cose che potrei raccontargli – ha continuato – c'è anche una proficua interlocuzione con la Regione che, in questi anni, ci ha consentito di fare tanto e bene. Il fatto che alcune volte – e' capitato e forse capiterà ancora – io assuma posizioni critiche non credo debba essere considerato un elemento di negatività quanto, al contrario, di valore essendo, come alcuni dicono, un “pierino”, ovvero una persona non rispondente precisamente a logiche di partito e di parte”.
“Il tentativo, dunque, di spostare le accuse sulla Regione è un gioco – ha concluso Lacorazza – troppo scontato e vecchio, così come lo è quello di scaricare tutto sul Governo nazionale. Noi siamo pronti a confrontarci sui numeri e nel merito, ma anche il consigliere Napoli faccia uno sforzo per assumersi un pezzo di responsabilità, essendo esponente di un partito che, negli ultimi cinque anni, ha sostenuto il governo del Paese”. bas 03

    Condividi l'articolo su: