A Montemurro è calato il sipario su “Furor Sinisgalli” voluto dalla Fondazione “Leonardo Sinisgalli” per trattare la vita e l’opera del poeta ingegnere di Montemurro.
“Furor Sinisgalli – si legge in una nota della Fondazione – è stato un vero e proprio contenitore nel quale si sono avvicendati più momenti, tesi a comunicare i vari aspetti del poeta ingegnere, esaltando, così, la natura di un uomo dai mille interessi sia umanistici che scientifici. Per l’edizione di esordio (in futuro se ne prevedono altre) si è scelto di parlare di Sinisgalli matematico. Egli infatti nasce tale, anche se termina il suo percorso universitario da ingegnere. Oggi molti studiosi stanno riprendendo e approfondendo questo aspetto dopo aver visto in lui la straordinarietà di una mente per la quale numeri, funzioni e figure geometriche erano meraviglie a cui accostarsi con ossequioso rispetto. Il convegno montemurrese ha messo insieme matematici e fisici, docenti provenienti da alcune delle più prestigiose università italiane. Spunti di riflessioni, proposte, novità editoriali sono emerse dai tanti intervenuti che credono che la Fondazione possa fare tanto per la valorizzazione di Sinisgalli ma anche per la crescita di Montemurro e del territorio lucano”.
bas 08