Martedì 28 febbraio si riunisce il Consiglio regionale

Tra gli argomenti all’ordine del giorno la proposta di modifica della legge n. 1 del 2009 sullo sviluppo e competitività del sistema produttivo locale e il Piano di pubblica lettura

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà martedì 28 febbraio 2012, alle ore 10.30, nel palazzo della Giunta regionale (Viale Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza).

Dopo l’attività ispettiva e di controllo l’Assemblea prenderà in esame la proposta di legge del consigliere Singetta (Api) sulla “Modifica alla legge regionale n. 31 del 2010 – Disposizioni di adeguamento della normativa al D.Lgs 27.10.2009, n. 150 – Modifica art. 73 della Lr 42/09 – della Lr. 7/01 e dell’art. 10 della Lr 8/98”, circa il conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti esterni all’amministrazione regionale.

Il Consiglio discuterà, poi, della relazione e del programma triennale di attuazione della legge regionale n. 21/2010 sugli “Interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento”, nonché dell’integrazione della composizione dell’Osservatorio previsto per l’attuazione della stessa legge.

All’esame dell’Aula, inoltre, la richiesta di proroga temporale dell’attività della Commissione d’inchiesta su Fenice (istituita dal Consiglio regionale con la delibera n. 188 del 4 ottobre 2011), un disegno di legge che propone modifiche alla legge regionale n. 1/2009 sullo sviluppo e la competitività del sistema produttivo locale, il Piano di pubblica lettura 2011 e due provvedimenti della Giunta che riguardano la ripartizione dei fondi 2011 per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per l’acquisto di strumenti informatici e l’allocazione di risorse finanziarie per lo sviluppo industriale e l’occupazione.

L’Assemblea discuterà infine due proposte di legge che, non essendo state esaminate dalle Commissioni entro il termine previsto, ai sensi dell’art. 38 del Regolamento approdano in Aula su richiesta del proponente, il consigliere Singetta (Api): la prima propone modifiche alla legge regionale n. 6/2008 sulla “Disciplina della classificazione delle strutture ricettive e di ospitalità della Regione Basilicata”; la seconda propone l’istituzione dell’“Osservatorio regionale sulla criminalità ambientale”.

Al termine della seduta la discussione delle mozioni presentate.

    Condividi l'articolo su: