Potenza, corso di formazione su acquisti verdi nella Pa

Un corso di formazione sugli acquisti verdi nella pubblica amministrazione si è svolto stamane a Potenza nella sala A del Consiglio Regionale della Basilicata.
Organizzato dall’Osservatorio Ambiente e Legalità della Regione, il seminario formativo ha avuto l’obiettivo di fornire un supporto formativo e metodologico sulla nuova normativa che prevede l’attuazione del “Piano Nazionale sul Green Public Procurement”.
Paolo Fabbri della Società Punto 3 Srl, specializzata in progetti per lo sviluppo sostenibile, ha tratteggiato il quadro normativo di riferimento, ha definito i criteri ambientali minimi per poter qualificare come verdi le procedure appaltanti del pubblico e ha illustrato lo scenario nazionale. “Oggi – ha detto l’esperto – in Italia solo poche realtà sperimentano il Green public procurement. Tuttavia, la situazione che si profila sembra essere rosea. Infatti – ha continuato – sembra diffondersi una nuova sensibilità e il mercato, seppure in crisi, sta investendo nella caratterizzazione ambientale dei prodotti”.
“Il nostro auspicio – ha sottolineato Pietro Fedeli, direttore dell’Osservatorio – è di continuare in un’azione di sensibilizzazione verso il tema, convinti che il Gpp sia uno degli strumenti che gli enti locali e la pubblica amministrazione hanno a disposizione per mettere in atto strategie di sviluppo sostenibile.” All’evento, rivolto ai funzionari pubblici, è intervenuto anche Mario Malinconico che ha parlato della ricerca delle applicazioni nel campo delle bioplastiche.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: