Federparchi Basilicata contro estrazioni in Mare Jonio

Federparchi Basilicata esprime la propria contrarietà alla richiesta della Shell di effettuare operazioni di ricerca di idrocarburi nel Mar Jonio. “Lo sviluppo dell’arco jonico -metapontino -ha dichiarato Domenico Totaro coordinatore di Federparchi Basilicata- passa attraverso la valorizzazione del patrimonio naturalistico, culturale, agricolo e turistico. Lo sfruttamento delle risorse minerarie , in questo contesto, è in conflitto con le azioni fin qui svolte e con quelle pogrammate che ancora devono trovare attuazione. Oltretutto, la vocazione del territorio del Metapontino non può essere alterata da scelte non condivise e partecipate dalle popolazioni”
Pertanto Federparchi Basilicata esprime la propria solidarietà all’azione posta in essere dai comuni della fascia jonica a difesa del proprio territorio, e invita governo, istituzioni regionali e la stessa Shell a riflettere sull’opportunità di tali ricerche, ritenendo che questa Regione abbia già offerto gran parte del proprio territorio alla ricerca ed all’estrazione petrolifera con risultati non certo esaltanti per l’occupazione e lo sviluppo.
È giusto, dunque, un opportuno cambio di rotta. Lo sviluppo dell'area Ionica dovrà puntare sulle vere ricchezze di cui dispone, a partire dall’agricoltura di qualità, dalle eccellenze del patrimonio naturalistico e culturale, promuovendo azioni di rilevanza nazionale nel settore turistico. In questo modo si potrà assicurare una crescita sostenibile e duratura alle popolazioni interessate. (FAd)

bas 06

    Condividi l'articolo su: