Comune PZ: l'Assessore Campagna in V Commissione

“Un centro congressi cittadino, la sorte dell’ex Cip zoo, l’ex centrale del latte, questi alcuni degli argomenti posti all’ordine del giorno della seduta odierna della Quinta commissione consiliare permanente, punti sui quali chiediamo notizie all’assessore all’Urbanistica Pietro Campagna”: questa l’introduzione ai lavori dell’organo consiliare effettuata dal presidente Sebastiano Papa. Nell’introduzione l’assessore aggiorna i presenti sugli sviluppi inerenti al Piano strutturale metropolitano, che “sta proseguendo il suo iter, verso la definizione di quello che è uno strumento di pianificazione che potrà essere utile in un ottica di finanziamenti europei. Il rallentamento registratosi è dovuto sia alla necessità di far approvare i Regolamenti urbanistici dai Comuni interessati, sia a una sorta di sdoppiamento del progetto in una parte individuata con il nome di ‘Pisus territorio’, che comprende tra l’altro il collegamento ferroviario tra Pantano e Avigliano svincolando Il servizio Fal da quello delle Ferrovie dello Stato. Il vero e proprio Piano strutturale, anche a seguito dell’istituzioni delle ‘Aree programma’, registra qualche difficoltà. Prosegue l’attuazione del Regolamento urbanistico, – ancora il vicesindaco Campagna – anche qui con le difficoltà proprie di uno strumento innovativo, con risultati comunque positivi. Rispetto alla riappropriazione della potestà edificatoria sulla zona occupata dalla ex Cip zoo si è sostanzialmente a buon punto, con quella che sarà la contestuale riperimetrazione della zona Asi e del territorio comunale. Tante le proposte per l’utilizzo della zona, tutte ugualmente valide area attrezzata tra il parco fluviale e il parco Rossellino, area mercatale, area deputata allo svolgimento di grandi eventi, nodo di interscambio per il trasporto pubblico tra urbano ed extraurbano. La proposta ultima, alla presentazione della quale ho assistito ultimamente, non mi sembra rivoluzionaria, ma piuttosto ordinaria e non concordo sul fatto che possa essere la sola ad essere portata avanti. Sull’ex centrale del latte, che nel passato ha visto arenarsi anche il progetto che lo individuava come ‘incubatore d’impresa’, al momento non conosciamo l’indirizzo che la Regione, proprietaria dell’immobile, vorrà riservare alla struttura. Concludendo rispetto al centro congressi, una delibera Cipe assegna all’Università di Basilicata 22 milioni di euro, 15 per residenze studentesche e 7 per la realizzazione di un centro congressi. Abbiamo un progetto della città non si naviga assolutamente a vista, ma ci si muove secondo quelle che sono le possibilità che abbiamo” conclude Campagna. Tra gli interventi il consigliere Giuseppe Molinari ha chiesto “la sottoscrizione rapida del protocollo Comune-Asi, la delocalizzazione del Viviani pensando più all’ex Cip Zoo che a Lavangone”. Per Roberto Lo giudice “è importante decidere se il Psm, che ormai ha 7 anni, deve avere un futuro o rimanere una chimera come vorrebbe una Regione Basilicata che dimostra una certa ostilità. L’attuazione del Ru, bene sull’approvazione dei progetti, qualche criticità sull’apertura dello strumento sui problemi della città, la proposta dell’ex Cip zoo ne è testimonianza. Per l’aria Asi è importante la redazione di un piano di recupero, anche rispetto a tutte le zone libere poste al suo interno. Indispensabile anche un piano di recupero per via del Gallitello. Se riusciamo a far passare il concetto di area metropolitana i finanziamenti alle città coinvolte certamente giungeranno”. Il consigliere Salvatore Lacerra chiede l’impegno dell’Amministrazione sulla “realizzazione di un ‘Palazzetto dello Sport’ a Macchia Romana, idee concrete sull’istituzione di una zona artigianale, il recupero dell’area occupata dal Mediafor modifiche all’urbanistica del centro storico, con una deroga alle prescrizioni” sull’ultimo punto il vicesindaco Campagna ha confermato “l’impegno della giunta che già sta lavorando sul tema”. “L’Amministrazione ha le idee chiare sia sulle esigenze di questa città sia sul come fornire risposte efficaci – sottolinea il presidente Papa – questa mi sembra possa essere una sintesi esaustiva di quanto esposto dall’assessore”.

bas 08                                            

    Condividi l'articolo su: