Lavori SS 106 Jonica, interrogazione Vita (Psi)

Il consigliere regionale socialista ricorda che “nel cantiere delle ditte impegnate nei lavori si è svolta una seduta aperta del Consiglio comunale di Nova Siri per esaminare la situazione ed esprimere piena solidarietà a lavoratori ed imprese”

Il capogruppo del Psi in Consiglio regionale, Rocco Vita, in un’interrogazione rivolta al Presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, e all’Assessore alle Infrastrutture, Agatino Mancusi, ha chiesto di conoscere “quali azioni il Governo regionale intende intraprendere nei confronti del Ministero delle infrastrutture, dell’Anas per scongiurare il blocco dei lavori di un’ opera strategica per il Paese e la Basilicata, quale la SS 106 Jonica, e per garantire il mantenimento delle maestranze interessate”.

In premessa si sottolinea che “sulla strada Statale 106 Jonica l’Anas ha già eseguito l’ampliamento a quattro corsie, con spartitraffico centrale, per tutto il tratto ricadente nella Regione Puglia; nel tratto della Regione Basilicata è già stato eseguito l’adeguamento a quattro corsie per 26 Km ed è in corso l’adeguamento per altri 5 Km circa, procedendo verso sud, tra Nova Siri e Rocca Imperiale (variante di Nova Siri); i lavori di costruzione della variante di Nova Siri con adeguamento della sezione stradale sono stati consegnati in data 13 settembre 2011 all’Ati Oberosler Cav. Pietro S.p.A. e alla So.Ve.Co. S.p.A e la loro ultimazione è fissata al 23 giugno 2013”.

Vita, inoltre, evidenzia che “si attende che la Direzione nazionale dell’Anas proceda al pagamento degli stati di avanzamenti maturati e approvati dall’Anas Basilicata, per complessivi dieci milioni di euro, nei confronti del raggruppamento di imprese che stanno effettuando i lavori” ed esprime il timore che senza l’erogazione degli importi dei lavori già eseguiti si possa verificare la cessazione dei lavori e il conseguente blocco occupazionale”.

Nel ricordare che si è svolto nel cantiere delle ditte impegnate nei lavori il Consiglio comunale aperto di Nova Siri per esaminare la situazione ed esprimere piena solidarietà a lavoratori ed imprese che da tempo non ricevono i pagamenti, il capogruppo socialista sottolinea, altresì, che “le comunità interessate sono in uno stato di agitazione per i ritardi nei lavori con tutto quello che ne consegue, sia per le famiglie dei lavoratori che per le stesse imprese; il tratto in questione è ingovernabile nel periodo estivo a causa dell’afflusso turistico che causa code e rallentamenti non garantendo la dovuta sicurezza”.

    Condividi l'articolo su: