Illustrata ai giornalisti la pdl di modifica alla L.R. 32/2000 che disciplina la materia delle nomine di competenza regionale, e alla L.R. 39/2001 che detta le disposizioni per la nomina dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie regionali
Spiegata questa mattina ai giornalisti la proposta di legge del consigliere regionale Alessandro Singetta (Api) che detta nuove norme sulla selezione e la designazione dei Direttori delle Aziende sanitarie regionali e degli Amministratori delle varie Aziende regionali. “Tali nomine – ha dichiarato Singetta – sono, da sempre, un momento fondamentale nella vita sociale ed economica della Regione, in quanto afferenti a posizioni di grande responsabilità. Di qui la necessità di una rivisitazione ed una modifica della Legge regionale 32/2000, che disciplina la materia delle nomine di competenza regionale, e della Legge regionale 39/2001 che, invece, detta le disposizioni per la nomina dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie regionali”.
“L’articolato, snello e di facile comprensione – ha spiegato Singetta – riguarda un tema molto sentito e si propone di sottrarre alla politica la nomina dei manager pubblici. La politica – ha detto – deve fare due passi in avanti e al contempo un passo indietro. Due i principi sui quali si fonda l’idea legislativa. Il primo riguarda l’esternalizzazione dell’intera procedura di individuazione e di nomina dei direttori attraverso l’affidamento della selezione ad una commissione esterna, composta da cinque membri scelti tra i rappresentanti di una o più società di consulting manageriale, selezionate tramite apposito bando di gara. Attraverso una simile procedura si creerebbe una netta distinzione tra il livello amministrativo e quello più propriamente politico, in modo che i soggetti nominati o designati nelle varie Aziende operino esclusivamente per il perseguimento degli obiettivi di efficienza e di sana gestione delle risorse. Il secondo principio attiene al pareggio di bilancio. E’ sconcertante – ha affermato – che si continui a premiare chi abbia ottenuto risultati negativi”.
La proposta di legge prevede, infatti, la mancata riconferma per chi abbia conseguito risultati di bilancio in perdita per due anni, anche non consecutivi. Altra importante novità prevista dall’idea legislativa è il riconoscimento del ruolo essenziale che deve svolgere la pubblicità, ovvero l’obbligo, per la Regione, di dare ampia diffusione dell’attivazione delle procedure per la copertura delle vacanze per le nomine suddette, oltre che tramite pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione, anche sul sito portale istituzionale “Basilicatanet”.
All’incontro con i giornalisti presenti anche i segretari provinciali di "Alleanza per l'Italia" di Potenza, Felice Rapolla, e di Matera, Pino Di Gilio e il vice coordinatore cittadino, Galgano.