Riunione operativa in c/da S.Luca Branca tra l’assessore alla Protezione civile Nicola Lovallo, funzionari dell’Ufficio Protezione civile, la Polizia Locale e le associazioni di Volontariato per verificare e risolvere le ultimi problematiche in vista della 24/a edizione del festival nazionale di arte pirotecnica "Fuochi sul Basento", trofeo Madonna delle Grazie, in programma in località San Luca Branca, sabato 1 settembre con inizio alle ore 20.30, un evento di grande valenza che ogni anno richiama 30/40 mila presenze con 150 pullman da tutta Italia. L’Amministrazione sta provvedendo ad effettuare interventi tesi a migliorare la viabilità e la percorribilità delle strade nei pressi della contrada.
Sabato primo settembre a cominciare dalle 15.00, sarà predisposto un servizio in grado di far sistemare i veicoli lungo la strada d’accesso alla contrada potentina, alle 18.00 il traffico in ingresso sarà fermato e comincerà un servizio di navetta istituito da Cotrab, tra la zona industriale di Potenza e la contrada. Sarà presente una ambulanza della Croce Rossa nella contrada e circa 100 volontari delle associazioni con dodici moduli antincendio. I volontari saranno presenti lungo tutto perimetro dell’area interessata all’evento pirotecnico per presidiare eventuali focolai di incendio. Prevista la bonifica dei terreni limitrofi alla zona dell’evento pirotecnico.
bas 06