Il consigliere regionale del Pdl durante l’attività ispettiva del Consiglio regionale odierno ha sollecitato il governo regionale a completare i lavori dell’arteria indispensabile per favorire lo sviluppo economico e turistico dell’area
Il consigliere regionale del Pdl, Mariano Pici, oggi, durante l’attività ispettiva del Consiglio regionale, ha illustrato l’interrogazione sul completamento della bretella SS 585 Fondo Valle del Noce – abitato di Lauria.
“La Regione Basilicata e il Compartimento ANAS di Basilicata – ha precisato Pici – avevano programmato l’intervento definendone il costo complessivo in 7 milioni di euro, di cui 3,5 milioni a carico di ANAS e 3,5 milioni a carico della Regione Basilicata, opera prevista nel Piano del Sud. Non essendo stati ancora avviati i cantieri ed essendo necessario verificare i tempi di realizzazione dell’opera, si chiedeva al Governo regionale di conoscere lo stato dei lavori relativi al completamento dell’arteria stradale, i tempi previsti per l’avvio dei cantieri e per la consegna dell’opera”.
“Dalla risposta ricevuta dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Agatino Mancusi, a cui si riconosce l’impegno sul problema – ha sottolineato il consigliere – è emersa, però, ancora incertezza sull’inizio dei lavori e sui tempi di esecuzione dell’intervento. Pertanto, continuerò a sollecitare il Governo regionale e ad interessare i parlamentari lucani del PdL affinché si proceda, senza ulteriore indugio, alla definizione dell’iter per il completamento della bretella SS 585 – Lauria, rendendola cantierabile con le procedure di gara per l’affidamento dei lavori”. “Tale opera – ha concluso Pici – è indispensabile per favorire lo sviluppo economico e turistico di una intera area, che comprende i paesi del Parco del Pollino collegati con la costa Tirrenica”.