Raccogliendo a Venezia una riflessione di Giovanni Russo, nel corso di una tavola rotonda organizzata dal Presidente del Cineclub lucano “De Sica” Armando Lostaglio presso la Rassegna internazionale del Cinema, in ordine alla prospettiva di Matera Capitale della Cultura 2019, l’Assessore Viti ha assicurato, essendosi inteso con il sindaco Adduce e con il coordinatore del comitato promotore Paolo Verri, la disponibilità a organizzare, a Matera, un simposio degli scrittori e dei giornalisti italiani e stranieri che conoscono Matera quale laboratorio delle scienze sociali e della cultura urbanistica collocato nel cuore della “regione euromediterranea”, che consolidi la candidatura di Matera e ne faccia valere l’originalissimo e irripetibile valore.
L’Assessore Viti ha rammentato come la candidatura di Matera “si stia giovando di larghe e diffuse solidarietà sia in Italia che all’estero e possa contare su una forte unità fra tutte le comunità della regione lucana. Ciò la impegna a rappresentare un punto alto, simbolicamente ed effettualmente, per una regione che deve ritrovare fattori di coesione e di tenuta in un momento difficile”. Viti ha anche sottolineato come si renda peraltro urgente “dare il segnale di una rinnovata presa di coscienza che è chiamata ad esercitare la classe dirigente della città, manifestandosi degna della scommessa nella quale Matera è impegnata”.
bas 06