Per poter monitorare le situazioni più diffuse di disagio che le famiglie devono fronteggiare in un periodo difficile creato dalla crisi economica, nei giorni scorsi le associazioni “Diritti di cittadinanza” e “Sunia” ed altre costituitesi in Rete per la solidarietà e l'inclusione sociale hanno incontrato il prefetto di Matera. A darne notizia il coordinatore della Rete Franco Castellano.
“Tra le proposte avanzate – dichiara in una nota Castellano – quella che la Prefettura di Matera, analogamente a quanto è stato fatto a Bari, costituisca un Osservatorio con il coinvolgimento di Enti locali, Regione, forze sociali e del volontariato, che possa individuare gli strumenti idonei per fronteggiare le diverse emergenze.
In particolare – sottolinea Castellano – l'Osservatorio dovrebbe monitorare la situazione abitativa per famiglie che non possono pagare affitti di mercato e contrarre mutui per la casa in proprietà, e le difficoltà di molti che non riescono a far fronte alle necessità più impellenti :disporre degli alimenti quotidiani, pagare le bollette delle utenze.
"Diritti di Cittadinanza" e Sunia hanno suggerito di attivare forme di microcredito, nonché l'organizzazione di un Banco alimentare che, d'intesa con la grande distribuzione e organizzazioni di produttori ed altri soggetti disponibili, recuperi le derrate alimentari di largo consumo che non possono essere vendute perché prossime alla scadenza, per poterle distribuire gratuitamente alla famiglie con maggiori difficoltà.
Il Prefetto – conclude Castellano – ha preso atto delle proposte riservandosi di esaminarle approfonditamente.”
BAS 09