A Satriano il 6 luglio un convegno su fauna selvatica

“Fauna selvatica e attività antropiche in aree parco: una convivenza possibile”. E’ il titolo di un convegno, organizzato dall’Ufficio Natura del Parco nazionale dell’Appennino lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, che si svolgerà nella sala consiliare del comune di Satriano, venerdì prossimo 6 luglio, alle 10 e 30. Quattro – fanno sapere gli organizzatori – le relazioni previste nel corso della giornata. Ad aprire i lavori il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri con “Le interazioni tra fauna selvatica e attività antropiche nelle aree protette nazionali”, poi Alessandro Zampino e Giuseppe Falconeri di Pianeta verde sulle “Esperienze di censimento della fauna selvatica in Basilicata”, in seguito Egidio Mallia, veterinario del parco regionale di Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane su “Iniziative per la mitigazione e il contenimento del danno da specie ungulate”.Il tecnico faunista Sandrino Cuffaro dell’Ufficio regionale Tutela della natura relazionerà su “Il cinghiale da problema a risorsa. Centro studi per la qualità della salute”.
A moderare gli interventi l’esperta di comunicazione agroalimentare Angela Laguardia, dell’Alsia. Il convegno sarà chiuso dall’intervento del commissario del Parco nazionale dell’Appennino lucano – val d’Agri – lagonegrese Domenico Totaro.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: