Mollica: necessaria revisione norme su Protezione civile

“La nuova formulazione che si prevede per la legge n. 10 del 2011 sulle emergenze deve trovare anche nell’adozione di leggi regionali una risposta alle comunità territoriali per evitare situazioni di disagio”

“Avevo ragione nel dichiarare che la legge regionale n. 25 del 1998, che disciplina le attività e gli interventi regionali in materia di protezione civile, andava modificata”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale del Movimento per le Autonomie, Francesco Mollica.

“Tutto ciò – sottolinea Mollica – è stato avallato da quanto è emerso dal confronto tra Governo e Regioni, a margine dell’incontro avuto a Palazzo Chigi con i ministri Cancellieri e Gnudi, il viceministro alle Infrastrutture Ciaccia e il sottosegretario Catricalà, al quale ha partecipato anche il nostro presidente De Filippo. La nuova formulazione che si prevede per la legge n. 10 del 2011 sulle emergenze, considerata dallo stesso De Filippo ‘tassa sulle disgrazie’, deve trovare anche nell’adozione di leggi regionali una risposta alle comunità territoriali per evitare situazioni di disagio ed emergenza come quella in cui ci troviamo oggi. Nonostante il notevole ed encomiabile lavoro svolto da funzionari, forze dell’ordine ma, soprattutto, di quel grande patrimonio che sono i volontari della Protezione civile regionale, non si è riusciti ad evitare i tanti disastri e disagi ai cittadini a causa degli scarsi mezzi a disposizione, di una mancata azione di regia e coordinamento degli interventi, soprattutto a livello regionale”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati