“Cinema (E)migrante, al via la rassegna

Domenica 29 marzo, alle ore 15, presso il teatro “Guerriero” di Spinoso parte la seconda edizione del ciclo di visioni patrocinata dal Consiglio regionale

“Negli ultimi anni spesso il cinema ha raccontato storie attinenti coi nuovi fenomeni migratori, di uomini e donne che si spostano dalle nazioni più povere della Terra e arrivano da noi. Sono opere che hanno una loro rilevanza perché ci aiutano a capire meglio questi processi di spostamento e quali possono esserne le ragioni. Ragioni e drammi che, il più delle volte, a noi sfuggono”. E’ quanto afferma Pasquale De Luise, sindaco del centro valligiano che ospita al teatro “Guerriero”, alle ore 15,00, le visioni di “Cinema(E)Migrante”, piccolo contenitore giunto alla seconda edizione e patrocinata dal Consiglio regionale della Basilicata.

Per il curatore della rassegna, il cinecronista Mimmo Mastrangelo, si tratta di “un focus su opere poco conosciute (corti e documentari) che mettono in rilievo storie di persone che, spesso, una volta in Europa si trovano ad affrontare una precarietà maggiore di quella che vivevano nel Paese d’origine. E’ un ciclo di visioni che sposa il concetto dell’ospitalità, dell’integrazione, del rispetto del diversità. Come ci insegna la storia la civiltà, i popoli si formano perché le culture, i costumi, le identità si mischiano”.
Tra le opere in programma il cortometraggio “Sgombero” di Peppe Casele.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati