Concluso a Potenza Trofeo Tartaruga di Treno Verde

Le tradizionali “due ruote”, silenziose, economiche ed amiche dell’ambiente si classificano al primo posto del Trofeo Tartaruga svoltosi questa mattina a Potenza. Tra i concorrenti, partiti in batteria alle 9:48 nei pressi del Parco dell’Europa Unita in via dell’Adriatico, il ciclista Antonio Nolè del Nucleo Gioventù Potenza, con un timing di 25 minuti, è stato il primo a raggiungere l’arrivo alla stazione ferroviaria cittadina. A distanza di poco meno di un minuto, lo ha seguito Gianvito D’Andrea, Volontario Legambiente Basilicata, a bordo della bicicletta elettrica, mentre, il motociclo, guidato da Alessandro Ferri, Presidente del Circolo Legambiente di Potenza, giunto in poco meno di trenta minuti, si è aggiudicato il terzo posto. Ultimi in ordine di arrivo i due concorrenti che hanno utilizzato i mezzi pubblici: 47 minuti il tempo di percorrenza per l’autobus, in cui viaggiava l’Assessore all’Ambiente del Comune di Potenza Nicola Lovallo e circa 1h e 4 minuti per il percorso integrato tra tratti a piedi e metropolitana urbana. Il percorso, complessivamente di 6,1 Km, ha visto una tappa intermedia presso la sede di Legambiente Basilicata, dove i partecipanti si sono fermati per una pausa di ristoro a base di caffè e prodotti equo e solidali. Questo il risultato del Trofeo Tartaruga organizzato oggi a Potenza dal Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il contributo di Enel Green Power. L’equipaggio a bordo del convoglio ambientalista, che nei suoi due giorni di tappa nel capoluogo lucano realizzerà un’attenta analisi dell’inquinamento atmosferico ed acustico, punta oggi i riflettori sul tema della mobilità sostenibile a Potenza.

bas 03

    Condividi l'articolo su: