Safer Internet Programme, iniziative Adiconsum Matera

Venerdì 2 febbraio 2012 alle ore 10,30, presso l’Istituto Comprensivo di Tricarico, l'Adiconsum provinciale di Matera presenterà in una conferenza stampa di presentazione delle iniziative formative previste in provincia di Matera all'interno del Progetto East III.
L'iniziativa che interesserà l’Istituto Comprensivo di Tricarico, il 2 febbraio, e l’Istituto Comprensivo Leopardi – Stigliani di Potenza il giorno 3 febbraio 2011, si propone di proteggere i bambini ed i giovani e di potenziarne le capacità di utilizzo di internet attraverso iniziative di sensibilizzazione alla cultura del corretto utilizzo delle nuove tecnologie e di lotta alla diffusione di contenuti e condotte illegali e nocive attraverso la rete.
Il progetto EAST III, strumento di attuazione del programma alla terza edizione, si propone come obiettivi principali la creazione di un Safer Internet Center in Italia, di una Helpline per fornire assistenza ed informazioni sulla tematica della sicurezza in rete e di una Hotline per segnalare casi di abuso alle autorità competenti ed, in particolare, le attività di informazione e sensibilizzazione orientate a tutto il panorama di utilizzatori e potenziali utilizzatori della rete.
Alla conferenza stampa interverranno: Marina Festa, Segretaria Provinciale dell’Adiconsum di Matera, Fabio Siciliano, Responsabile Nazionale della Formazione di Adiconsum, e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Tricarico, Prof. Antonio Lavalle.
Una delle maggiori difficoltà che i genitori, gli insegnanti, e più in generale chi si occupa di cultura della sicurezza e della responsabilità nell’utilizzo delle nuove tecnologie si trova a dover affrontare, spiega l’Adiconsum, è sicuramente il rapporto che lega il mondo reale a quello virtuale.
La maggior parte degli adulti considera l’unica “vita” possibile quella che avviene nel mondo reale, questa forma di pensiero non facilita la comunicazione con i ragazzi che appartengono alla generazione dei nativi digitali che considerano il mondo virtuale alla stessa stregua del mondo reale. Le comunità virtuali in Internet, sono siti in cui vengono simulate delle vere e proprie città per gli utenti, in cui si scambiano due chiacchiere; ci si vede, si leggono i quotidiani in edicola; si partecipa a dibattiti e conferenze; si gioca tutti insieme; ci si organizza per incontrarsi nel mondo reale e molto altro.
È per questo motivo che i ragazzi sono molto attratti dalle comunità virtuali, e molto spesso creano delle vere e proprie vite parallele che, se non si è in grado di gestire, possono aver forti ripercussioni sul mondo reale.
bas 02

    Condividi l'articolo su: