"Governo capace solo ad alzare le tasse e le mani, in segno d'impotenza. Mentre tre operai dell'Alcoa sono barricati da due giorni sul silos dell'acqua a 70 metri d'altezza, Elsa Fornero dice di stare dalla loro parte, salvo poi aggiungere che il governo non potrà garantire quei posti di lavoro. Ma l'esecutivo dei tecnici non è stato chiamato per dare soluzioni volte a far uscire il Paese dalla crisi? E' una vergogna che proprio il ministro del welfare, dopo aver varato una pessima riforma, dica che è difficile creare occupazione in piena recessione". Lo ha dichiarato Felice Belisario, capogruppo dell'Italia dei Valori a palazzo Madama, che prosegue:"Fino ad oggi, il governo non ha fatto altro che alzare le tasse ed anche le mani come segno di impotenza! E' evidente che il governo Monti non è in grado di risolvere né la vertenza dell'Alcoa, visto che non ha neanche aperto un tavolo di confronto, né tantomeno i problemi generali del mondo del lavoro. Il nodo centrale è che si deve adottare una diversa politica industriale, fondamentale nei settori strategici, e per questo – conclude Belisario – serve un nuovo governo, perché questo ha chiaramente fallito".
bas 07