Prov. Pz, VII commissione su protocollo con Assoil School

Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Provincia di Potenza e Assoil School (Advanced skills for services in oil and gas industry School), questa mattina la settima consiliare dell'Ente, presieduta da Angela Latorraca, ha approfondito alcuni dettagli concernenti la prossima pubblicazione dell'avviso pubblico finalizzato ad una serie di interventi formativi nel settore energetico e minerario.
All'incontro ha partecipato anche l'assessore provinciale alle Politiche per il lavoro e l'occupazione Vitantonio Rossi il quale ha illustrato le parti più salienti del protocollo, che rappresenta la fase conclusiva di un percorso avviato con l'insediamento del Patto formativo della Val d'Agri, per creare un collegamento più diretto tra la filiera dell’istruzione e della formazione e il mondo del lavoro e dell’impresa.
"Un protocollo che si articolerà in due filoni di intervento quali l’attivazione di un sistema di rilevazione dei fabbisogni formativi delle imprese del settore e l’attivazione di un sistema a voucher per facilitare l’accesso ai percorsi formativi, abbattendone sensibilmente il costo di ingresso. A tale scopo – ha spiegato Rossi – la Provincia di Potenza adotterà degli avvisi pubblici per l'assegnazione di borse di formazione, per specifici profili ad elevato tasso di occupabilità nel settore energetico-minerario, destinate per l'80% a cittadini residenti nell'area della Val d'Agri e per il 20% a quelli residenti in altre zone della provincia. L'Ente contribuirà al finanziamento delle borse di formazione per un importo massimo pari all'80% del costo complessivo di iscrizione. Da parte sua – ha concluso l'assessore – l'Assoil School assicurerà la contrattualizzazione di almeno il 50% dei formati, per un periodo minimo di 6 mesi e con una tipologia contrattuale che assicuri un impegno medio settimanale di almeno 20 ore".
Molto importante sarà, inoltre, la realizzazione, in una istituzione scolastica dell'area della Val d'Agri, di un laboratorio di saldatura, attraverso un investimento congiunto tra Provincia di Potenza e Assoil School, nell'ambito del sistema di offerta della Cittadinanza scolastica.
Riguardo alle borse di formazione, infine, è prevista l'attivazione di quattro corsi: saldatori, controllo di qualità, pianificazione di progetto e sicurezza, salute e ambiente. (r.a.)

bas 06  

    Condividi l'articolo su: