Matera capoluogo, Venezia: da De Filippo un passo importante

Il consigliere commenta le recenti dichiarazioni del presidente della Regione, richiamando una sua mozione e chiedendo che “che alle parole seguano i fatti”

“In occasione della serata conclusiva della Festa del Pd svoltasi a Miglionico, il presidente De Filippo, nel corso del suo intervento, ha affermato che il 2012 sarà l'anno dell'unità regionale, assumendo, nel contempo, l'impegno per sostenere Matera capoluogo. Nell'apprendere questa notizia, esprimo il mio massimo compiacimento associato alla soddisfazione per il recepimento e condivisione, da parte di De Filippo, della mia iniziativa, sotto forma di mozione presentata in occasione della discussione sull'assestamento di bilancio dei giorni scorsi”. Lo ha detto il consigliere regionale del Pdl Mario Venezia.

“Ben venga l'affermazione del presidente – ha aggiunto l’esponente del Pdl – che ha affrontato un tema di grande importanza e fondamentale per la coesione regionale. Non si tratta, come ho scritto nella mozione, di una posizione campanilistica o contro qualcosa, al contrario è l'unico percorso possibile per equilibrare al massimo la presenza delle istituzioni nella nostra regione. Infatti, con la cosiddetta legge sulla spending review, come è a tutti noto, saranno soppresse una cinquantina di Province fra le quali, in assenza di una ferma opposizione della Regione, Matera. Ed è per questo che, sebbene la proposta Monti sia ancora in discussione in Parlamento, ho presentato la mozione affinché la politica regionale, a 360 gradi,  non si trovi impreparata nell'affrontare un avvenimento di portata storica, soprattutto alla vigilia di Matera capitale della Cultura”.

“Ed allora, la mia speranza – ha concluso Venezia – è che alle parole seguano i fatti. Alla riapertura dei lavori  del Consiglio regionale, il presidente Folino, ponga al primo punto all'ordine del giorno la discussione della mia mozione affinché, dopo la sua approvazione alla unanimità, De Filippo abbia il mandato dell'intera Regione per imporre al Governo Monti l'istituzione della Provincia unica di Basilicata, con Matera suo capoluogo”.

    Condividi l'articolo su: