Visita Dalai Lama, chi è Tenzin Gyatso

Tutte le notizie di

Tenzin Gyatso è il quattordicesimo Dalai Lama. Nato a Taktser, in Tibet, nel 1935 dal 1959 risiede a Dharamsala, nello Stato di Himachal Pradesh, nel nord dell'India, a causa dell' occupazione politica e militare del Tibet da parte della Cina. L'allora Primo ministro indiano Jawaharlal Nehru si prodigò per garantire la sopravvivenza della civiltà tibetana e del Buddhismo, messi in pericolo nello stesso Tibet.
Tenzin Gyatso ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 1989.
E’ stato capo del Governo tibetano in esilio fino all'11 marzo 2011, data in cui ha ufficialmente presentato le dimissioni in favore di un successore eletto dal Parlamento esule, dopo aver peraltro promosso una riforma atta a ridisegnare i propri poteri politici.
Ancora detentore della propria autorità religiosa, oltre a pubblicare saggi e ad insegnare il Buddhismo in tutto il mondo, guadagnandosi stima e rispetto in buona parte dei Paesi esteri, sostiene energicamente i rifugiati tibetani nella costruzione dei templi e nella salvaguardia della loro cultura.
bas 02

    Condividi l'articolo su: