A Brindisi di M. si sperimenta l’asilo nido domiciliare

Tutte le notizie di

L’iniziativa fa parte di un progetto della Regione che coinvolge i Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti

Questo pomeriggio alle ore 17 presso il Centro Polifunzionale di Brindisi di Montagna si terrà il primo dei tre incontri di presentazione del Modello Educativo domiciliare per la prima infanzia la cui sperimentazione sarà realizzata nei Comuni di Brindisi di Montagna, Miglionico e Castronuovo Sant’Andrea.
L’iniziativa è promossa dalla Presidenza della Giunta della Regione Basilicata nell’ambito di una procedura per la sperimentazione di modelli innovativi di servizi di cura per l’infanzia da implementarsi nei Comuni lucani con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.
Alla presentazione dell’iniziativa prenderanno parte rappresentanti dell’Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione della Presidenza della Giunta della Regione Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna e del team di supervisione della società erogatrice del servizio.
Nell’occasione saranno presentati i primi risultati dell’indagine conoscitiva già svolta e la metodologia alla base del servizio domiciliare.
Il Servizio educativo prevede l’attivazione, a partire dal 6 marzo, di un asilo nido domiciliare che sarà ospitato nella abitazione di una famiglia del Comune di Brindisi di Montagna. Questo sarà organizzato con attività ludico – educativo spontanee e strutturate, che verranno svolte alla presenza di un educatore professionale e di un operatore di supporto che è una delle mamme coinvolte nel progetto. I prossimi incontri si terranno giovedì 8 marzo a Miglionico e lunedì 12 marzo a Catronuovo Sant’Andrea.

fio

    Condividi l'articolo su: