Cciaa Potenza e Basilicata Innovazione: ecco NIDI TecNOfrontiere

Verrà presentato domani, 29 febbraio, alle ore 10.30, nella Sala Giunta della sede storica della Camera di Commercio di Potenza, in Corso XVIII Agosto, il progetto N.I.D.I. | TecNOfrontiere .
N.I.D.I. (Nuove Idee D’impresa Innovative) è un’iniziativa a sostegno dell’imprenditorialità promossa dall’Ente camerale – quale capofila del Partenariato per l’Innovazione (che comprende l’Università degli Studi della Basilicata, la Provincia di Potenza e gran parte delle associazioni di categoria presenti sul territorio lucano) – in collaborazione con Basilicata Innovazione. Si tratta dell’evoluzione della precedente analoga esperienza realizzata nel 2010 – che vedrà anche questa volta il coinvolgimento di Forim, Azienda Speciale della Cciaa di Potenza – e finalizzata allo sviluppo economico attraverso il consolidamento e la diffusione della cultura d’impresa in settori accademici e professionali tradizionalmente distanti dal mondo delle imprese. Il tutto avvalendosi di strumenti chiave quali i risultati della ricerca e l’innovazione tecnologica.
Nello specifico, N.I.D.I. | TecNOfrontiere si sostanzia in una business plan competition tra idee innovative di impresa – da trasformare in Start Up – promosse ed elaborate da studenti, laureandi, laureati, ricercatori, docenti o neo-imprenditori e aspiranti imprenditori.
L’obiettivo della competizione è sostenere idee di impresa originali provenienti dall’intero territorio lucano, attraverso un percorso selettivo che offra ai partecipanti occasioni di formazione, opportunità di contatti professionali e incontri di divulgazione della cultura d’impresa. L’iniziativa, che mira all’ottimizzazione delle risorse locali e all’accesso al mondo del Venture Capital, si avvale della preziosa collaborazione di dConsultingbydPixel, la nota società di consulenza specializzata nel venture capital tecnologico. Candidabili all’iniziativa sono tutte le idee brillanti ad alto contenuto innovativo in qualsiasi settore economico.
«La Camera di Commercio di Potenza crede ed investe nell’attività di ricerca e trasferimento tecnologico da tempo e promuove iniziative volte alla nascita e alla crescita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico, capaci di offrire a studenti, ricercatori e non solo, una concreta opportunità – commenta il Presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte -. Riteniamo sia, inoltre, importante che le Istituzioni supportino le imprese a rimanere, con successo, sul mercato. In questo senso crediamo sia fondamentale garantire riconoscimenti per quelle iniziative che puntano sull’innovazione diventando, in questo modo, strategiche per lo sviluppo economico del territorio».
Paolo Cattapan, Direttore di Basilicata Innovazione, aggiunge: «A maggio 2011 è diventato operativo sul Territorio il nostro piccolo incubatore d’impresa, BI CUBE, per dare tutto il supporto necessario ad incrementare la quantità e la qualità delle competenze trasferite ai futuri imprenditori e per promuovere lo sviluppo e la nascita di imprese innovative in Basilicata. Oggi prende avvio questa nuova iniziativa in cui Basilicata Innovazione ha un ruolo di protagonista attivo per il grande valore che le attribuisce: dare concretezza ai progetti d’impresa, andando al di là delle “frontiere” in cui spesso restano chiuse idee brillanti e ad alto contenuto tecnologico a causa della difficoltà di entrare in contatto con qualcuno disposto a crederci o ad investirci». «Con il progetto N.I.D.I. – conclude Cattapan – vogliamo realizzare una business plan competition che premi quindi soprattutto il Territorio e le sue potenzialità nel fare impresa».
N.I.D.I.| TecNOfrontiere si articolerà in diverse fasi – un doppio appuntamento aperto a tutti (con l’obiettivo di supportare i proponenti nella focalizzazione delle idee imprenditoriali) seguito da due settimane di mentorship imprenditoriale, con corsi intensivi e giornate di lavoro sul prodotto – e si concluderà con un evento pubblico durante il quale verranno premiate le migliori idee d’impresa. Ulteriori dettagli verranno resi noti durante la presentazione, a cui prenderanno parte il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte, il direttore di Basilicata Innovazione, Paolo Cattapan, e Gianluca Dettori, fondatore e presidente di dPixel, società di consulenza specializzata nel venture capital tecnologico.
Per maggiori informazioni: www.pz.camcom.itwww.basilicatainnovazione.itwww.forimpz.itwww.niditecnofrontiere.it

bas 03
  

    Condividi l'articolo su: