Pdl, venerdì a Matera il coordinamento provinciale

E' stato convocato dal coordinatore, il sen. Cosimo Latronico, e dal vice vicario, l’avv. Nuccio Labriola, il coordinamento provinciale del Pdl di Matera allargato ai responsabili territoriali del partito, per venerdì 13 alle ore 18 presso l'hotel San Domenico. “L'oggetto della discussione verterà sulla valutazione della campagna di tesseramento che è stata promossa nei mesi scorsi dai dirigenti del Pdl sul territorio raggiungendo risultati incoraggianti (oltre tremila adesioni) – ha commentato il coordinatore provinciale, il sen. Latronico – e che, in un momento così difficile per la funzione della politica nel suo insieme, deve rappresentare un incoraggiamento per costruire una forza politica che sia capace di aprirsi alla realtà e di rappresentare, in Basilicata in particolare, una forza di credibile alternativa al fallimentare sistema di governo del centrosinistra. Una sfida che impegna tutti i dirigenti e gli iscritti del partito ad esercitare un livello di responsabilità straordinaria essendo straordinaria peraltro la fase che attraversa l'intero Paese e che la Basilicata, insieme alle altre regioni del Sud, rischia di soffrire ancor di più.
Il prossimo appuntamento congressuale deve essere l'occasione per valorizzare la classe dirigente che si è spesa sul territorio svolgendo un'opera spesso difficile e per concepire soluzioni organizzative innovative capaci di innescare confronti sui contenuti dei problemi che la comunità lucana ha davanti a sé a partire dalle grande questione del lavoro e del potenziamento infrastrutturale e produttivo della regione.
Argomenti che incrociano il tema sull'uso delle risorse energetiche del territorio, come già fatto con il governo Berlusconi attraverso l'impostazione del memorandum tra Regione e governo nazionale, per una finalizzazione produttiva degli accordi stipulati e da stipulare con le compagnie petrolifere e con il governo centrale. Ci tocca un compito impegnativo – ha concluso Latronico – che esige un clima di effettiva coesione, evitando rischi di frazionismo e di sterile distinzione, che la gente non capirebbe, dando spazio, invece, ad una dialettica vera nutrita di contenuti e di proposte credibili in grado di aprire il raggio di azione e di condivisione della azione politica del Pdl lucano”.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati