Ola e No Scorie su impugnativa legge regionale n. 12/2012

La Ola, Organizzazione lucana ambientalista e No Scorie Trisaia rendono noto che il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 5 settembre scorso ha deciso di impugnare alla Corte Costituzionale la legge della Regione Basilicata n. 12 del 13 luglio 2012, recante ”Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli di origine regionale a chilometri zero”, in quanto “varie disposizioni contenute nella legge, secondo il governo, sono volte a favorire la commercializzazione dei prodotti regionali suscettibili, per un verso, di ostacolare gli scambi intracomunitari, ponendosi in contrasto con le disposizioni del TFUE (Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea), e, per altro verso, di falsare la concorrenza, risultando discriminatorie nel privilegiare alcuni prodotti solo in base alla loro provenienza regionale”.
La Ola e No Scorie denunciano “l’incapacità del governo regionale di difendere in modo competente e serio il territorio regionale dai grandi interessi multinazionali, rendendosi invece corresponsabile di scelte legislative che si prestano ad essere ancora una volta impugnate dal governo” e chiedono ai cittadini lucani e alle organizzazioni di categorie della società civile regionale di “far sentire con forza la propria voce sia nei confronti di un governo regionale, incapace di salvaguardare con strumenti legislativi coerenti gli interessi e la salute dei lucani, sia nei confronti del governo tecnico nazionale, notoriamente mallevadore degli interessi privati delle compagnie petrolifere”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: