Matera è fiera, le riflessioni del convegno sulla finanza etica

“Finanza etica e sviluppo locale solidale”, è il titolo del convegno organizzato da Volontariato Materano e dal Centro Servizi al Volontariato Basilicata, nell’ambito della terza edizione di “Matera è fiera”, l’evento in corso nella Città dei Sassi promosso dalla società Quadrum –Sviluppo e Promozione.
“In un momento di crisi – ha detto il presidente del Csv della Basilicata Genesio De Stefano – è importante recuperare la buona politica, pertanto l’attenzione al rapporto tra economia ed etica deve essere condivisa da tutti”. Il presidente della Provincia Franco Stella “ha evidenziato il ruolo attivo del volontariato che opera per il bene comune e quindi, degno di ricevere attestati di riconoscenza e di apprezzamento” mentre l’assessore comunale alle Politiche sociali Simonetta Guarini “ha ricordato anche il ruolo fondamentale che il volontariato ha nello sviluppo locale”. Il non profit – ha spiegato, invece il professore Ambrosio – ha bisogno di finanziamenti; senza risorse non riuscirebbe a realizzare tanti progetti”. Il presidente dell’Associazione Volontariato Materano, Pietro Iacovone, ha concluso affermando che “Bisogna ritornare a pensare all’uso primario del denaro e all’uso reale che ne fanno le banche”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: