Confapi Mt, rinnovati organi statutari di Unionchimica

Presso la sede di Confapi Matera sono stati rinnovati gli organi statutari di Unionchimica, la sezione di categoria che raggruppa le imprese della chimica e della plastica-gomma.
“L’assemblea – rende noto la stessa Confapi – ha riconfermato all’unanimità il presidente Michele Ramundo dell’azienda Raro srl, in rappresentanza del settore della chimica, mentre il vice-presidente è Gabriele Monacis dell’azienda Tekcnoplast srl, in rappresentanza del settore della plastica-gomma. Quella di Unionchimica è la prima di una serie di assemblee di categoria programmate da Confapi Matera in vista dell’elezione del nuovo presidente dell’Associazione, prevista entro la fine dell’anno”.
Durante l’incontro il riconfermato presidente Michele Ramundo ha ribadito l’esigenza di approvare in tempi rapidi un piano industriale credibile per garantire il decollo del comparto della chimica, che sconta in Italia un sistema normativo restrittivo rispetto a quello applicato nei Paesi dei competitors internazionali. “Credo – ha detto Ramundo – che la ricerca sia fondamentale per rilanciare il comparto e un’intesa con l’Università degli Studi della Basilicata, Centri di Ricerca e Basilicata Innovazione possa essere proficua per aggredire nuovi mercati e garantire così la tenuta del nostro tessuto imprenditoriale”.
Il vice-presidente Gabriele Monacis, ha ribadito che il settore sconta le croniche difficoltà degli imprenditori nell’accesso al credito. Secondo Monacis, anziché incentivare le assunzioni sarebbe meglio incentivare gli investimenti, perché un’impresa che ha lavoro assume indipendentemente dagli incentivi alle assunzioni.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: