Rionero, 24/09 Percorso della memoria per ricordare eccidio '43

L’amministrazione comunale di Rionero in Vulture commemora le vittime dell’eccidio nazifascista del 1943 con l’inaugurazione, lunedì 24 settembre, del “Percorso della memoria”: quattro istallazioni scultoree realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “C. Levi” di Rionero.
“Il progetto – spiega il vice sindaco Vito D’Angelo – ha l’intento di valorizzare e promuovere una riflessione sulla storia della nostra comunità toccandone i luoghi più significativi, non solo per la storia ufficiale ma, anche per quella più privata dei cittadini. Il “Percorso della memoria” si snoda attraverso le strade teatro dei tragici fatti di quei giorni rappresentando la storia nelle strade e la topografia della memoria attraverso una mappa evocativa ed emotiva in cui ogni tappa è un punto di ricordo. L’approccio – conclude D’Angelo – non vuole essere solo quello della celebrazione rievocativa, ma quello della ricerca di percorsi e linguaggi innovativi in grado di toccare anche i tasti delle emozioni per coinvolgere, per comunicare e tramandare la memoria”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: