Udc, Flovilla: è l'ora di scelte responsabili e condivise

“Se la terza via sostenuta da Piero Lacorazza è tutta interna al Pd non può interessarci per il rispetto dovuto alle dinamiche interne ad un altro partito. Se invece essa racchiude un pensiero a metà strada tra quello dei Presidenti De Filippo e Folino sul petrolio può essere cosa utile, specie per rasserenare il clima politico regionale e mettersi a lavorare, tutti insieme, in vista di autunno che si preannuncia con tanti impegni sul fronte del lavoro, dell’industria (Fiat su tutti), della governance territoriale, della sanità, della riforma degli enti agricoli”. E’ il pensiero di Antonio Flovilla, presidente del comitato provinciale e dirigente regionale dell’Udc.
“Sul petrolio, interpreto la moratoria come strumento di un’iniziativa più complessiva e – precisa – non certamente come azione a sé, scoordinata dal Memorandum e dall’art.16 del decreto Salva Italia. Discuterne, anche da punti di vista diversi, non è mai sufficiente. Su un punto però credo che il centrosinistra non debba distrarsi: è il momento di scelte responsabili condivise ed unitarie. Lasciarsi influenzare da un clima pre-elettorale – afferma Flovilla – è dannoso perché non aiuta la classe politica e dirigente di questa regione ad affrontare i gravosi compiti che ha di fronte. Per questo ritengo che la maggioranza debba rafforzare l’ascolto dei territori e debba mettere in campo tutte le energie migliori di cui dispone”.

    Condividi l'articolo su: