“Sulla introduzione della “tassa di soggiorno”, da parte del Comune di Matera, è evidente il contributo propositivo e costruttivo che Futuro e Libertà, e i suoi Consiglieri comunali, hanno offerto all’Amministrazione.
Tale apporto si è palesato nella presentazione di due importantissimi emendamenti, accolti dalla Maggioranza, finalizzati ad una più corretta ed equa distribuzione degli oneri previsti dalla tassazione, oltre che di una più responsabile gestione delle risorse che il Comune introiterà da Questa”. Lo ha dichiarato in un comunicato stampa il coordinatore di Fli di Matera, Giuseppe Olivieri.
“Con il primo emendamento – spiega Olivieri – Fli ha voluto aggiungere la “tassa d’ingresso” per caravan, roulotte, camper e bus turistici, visto l’elevato flusso di mezzi che, soprattutto nei periodi estivi, aumentano il volume del traffico, dell’inquinamento ambientale e di rifiuti della città di Matera. Oltre a ciò vi è lo scopo di ampliare la capacità degli introiti comunali onde, in futuro, prevedere una progressiva diminuzione della “tassa di soggiorno” che sappiamo essere gravosa per albergatori e gestori di bad & breakfast. A proposito di questi ultimi, l’Amministrazione avrebbe dovuto aprire un tavolo di confronto per concertare insieme la introduzione della imposta; per tale scelta il nostro gruppo consiliare non ha partecipato al voto in Consiglio, e chiesto un rinvio della seduta, anche se nel complesso dobbiamo dare atto a questa amministrazione di essersi mossa nel percorso che Fli aveva descritto.
Di qui le ragioni – aggiunge Olivieri – del secondo emendamento: la costituzione di una “consulta per il turismo”, composta anche da membri delle categorie interessate, per discutere la destinazione dei fondi provenienti da “tassa di ingresso” e “tassa di soggiorno”.
bas 02