Smaltimento rifiuti: intesa impresa lucana con governo Brasile

Progetto Europa Energy, impresa specializzata in impianti per lo smaltimento dei rifiuti soldi urbani e dei fanghi industriali e biologici, firmerà con il governo dello stato brasiliano di San Paolo un protocollo di cooperazione tecnica finalizzata all'attuazione del programma di gestione energetica dello stato federato paulista.
L’intesa tra il presidente dell'azienda, Rocco Di Grazia, e il sottosegretario all'ambiente dello stato di San Paolo, Rubens Rizek, è avvenuta nel corso della missione di due giorni in Brasile dell'industria italiana che il 2 maggio prossimo sarà tra i relatori di un importante Congresso-Workshop in Argentina.

''L'aver trovato l'intesa iniziale con il governo brasiliano e' un'apertura molto forte – ha dichiarato l'ing. Di Grazia all’Ansa. Noi abbiamo una tecnologia italiana consolidata e provata da decenni di impiantistica. Il mercato italiano attuale ci spinge a nuove frontiere, a nuovi spazi. Il Brasile e' un paese in forte sviluppo, certamente piu' dell'Europa, ed ha la necessita' di adeguarsi rapidamente alle normative europee antiinquinamento in funzione anche dei campionati del mondo di calcio che si svolgeranno in Brasile nel 2014''.

L'iniziativa del Progetto Europa Energy riceve l'appoggio del consolato generale d'Italia a San Paolo. Una dimostrazione del funzionamento degli impianti operanti in altre citta' italiane, come a Torino che ha ottenuto il titolo di ''green smart city'', e' stata molto apprezzata dalle autorita' e dai tecnici brasiliani. E' stata preannunciata la costruzione assieme a partners locali di diversi apparati con capacita' di smaltimento fino a moduli da 350 tn. al giorno.

La delegazione del Progetto Europa Energy ha raggiunto oggi l'Argentina dove l'impresa di Potenza e' impegnata nel recupero del Rio Matanzas, uno dei piu' inquinati del mondo, che attraversa Buenos Aires.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: