Kheimeriné, la festa d’Inverno che conclude il terzo ciclo di Mater Materiae, la Musica nei luoghi e nelle stagioni, è dedicata, come da tradizione, alla “Magia del Natale”.
Si terrà infatti il 22 dicembre p.v., alle ore 20.00 presso la Chiesa di Sant’Agostino (Via D’Addozio, Sasso Barisano) il Concerto di Natale del Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina” diretto dal M° Carmine Antonio Catenazzo.
Una cornice suggestiva per un programma altrettanto denso di emozioni e di dolcissime melodie, tratte dalla tradizione natalizia italiana e straniera: ai celeberrimi “Tu scendi dalle stelle”, “Astro del Ciel”, “Adeste Fideles”, riproposti nella veste magica offerta dalle armonizzazioni in polifonia, saranno infatti affiancati brani provenienti dall’antichità, oltre che dalla tradizione sarda, napoletana, francesce, spagnola, polacca, inglese e afro-americana, con un puntatina sulle Alpi offerta da un suggestivo canto alpino di Bepi de Marzi.
L’ormai tradizionale concerto di Natale del Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina” conclude un anno di intensa attività, che ha visto il Coro impegnato a Matera con l’organizzazione di grandi eventi quali la Settima Rassegna “Petra Matrix”, il Primo Concorso Corale Nazionale “Antonio Guanti” (insignito dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica) e il “Requiem” KV626 di W.A. Mozart, ma anche al di fuori dei confini regionali (Abruzzo, Marche) con la partecipazione ad importanti rassegne e concerti. Lo scorso 4 dicembre, infine, il Coro ha animato la Santa Messa trasmessa in diretta da Matera su Rete 4.
bas 02