L’Ugl metalmeccanici su infortuni lavoro

“E’ inutile parlare di vendetta sociale, processo politico o condanne insensate a fine di una sentenza giudiziaria, ma ciò deve servire per ridare voce ai familiari delle tante vittime dimenticate di tragedie sul lavoro e di malattie professionali e, soprattutto, può aiutare a evitare altri lutti o infortuni: và vissuta come uno stimolo a fare prevenzione sulla sicurezza e non una rappresaglia contro il sistema industriale”.
Così la segreteria regionale dell’Ugl Basilicata metalmeccanici afferma che “oggi l’Ugl intende difendere i lavoratori, il lavoro ma, bisogna anche e soprattutto distinguere tra la grande maggioranza di imprenditori onesti e responsabili in Basilicata e i pochi che scelgono un ‘finto risparmio’, facendo discutibili economie sulla pelle dei soggetti contrattualmente più deboli: i lavoratori. L’imprenditore serio, coscienzioso e corretto non ha nulla da temere da una sentenza, l’UGL – prosegue la nota – con piacere vorrebbe far passare il concetto, ribadito anche dal presidente nazionale dell’Inail, Marco Fabio Sartori, che ogni euro speso in sicurezza è un investimento. Eseguire controlli su sicurezza e lavoro per contrastare fenomeni di caporalato e lavoro nero, nonché per verificare il rispetto delle norme antinfortunistiche poste a tutela dei lavoratori dipendenti. Per l’UGL è necessario far comprendere al datore che una denuncia,sanzioni amministrative ed una attività imprenditoriale sospesa non risolvono il problema delle morti sul lavoro. Le stragi sui luoghi di lavoro in Basilicata rappresentano, purtroppo, una infelice realtà della quale solo con il lavoro sinergico fra Istituzioni, Regione e sindacato, si riesce a dare risposte convincenti e durature. Con protocolli ben collaudati ed inseriti in un contesto preordinato al servizio del lavoratore, si possono evitare sciagure ed incidenti. Garantire una continua attività preventiva procedendo nella formazione ed informazione del lavoratore interessato dove da ‘maestro primario’ sia il datore di lavoro il quale vada a comprendere che si possono, così facendo, evitare e non incorrere in importanti violazioni in fase di controllo”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati