Maternità e Lavoro: che cosa dice l’Intesa Conciliazione

Tutte le notizie di

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato un programma di azioni per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro.
Tale programma si inserisce nel quadro dell’intesa sui criteri di ripartizione delle risorse, le finalità, le modalità attuative, nonché il monitoraggio del sistema degli interventi per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, approvata il 29 aprile 2010 in Conferenza Unificata.
Questi gli obiettivi generali dell’intesa:
• rafforzare la disponibilità dei servizi e/o degli interventi di cura alla persona per favorire la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro;
• potenziare i supporti finalizzati a consentire alle donne la permanenza, o il rientro, nel mercato del lavoro.
L'intesa prevede anche delle finalità specifiche:
• creazione o implementazione di nidi, nidi famiglia, servizi e interventi similari definiti nelle diverse realtà territoriali;
• facilitazione per il rientro al lavoro di lavoratrici che abbiano usufruito di congedo parentale o per motivi comunque legati ad esigenze di conciliazione anche tramite percorsi formativi e di aggiornamento;
• erogazione di incentivi all’acquisto di servizi di cura in forma di voucher/buono per i servizi offerti da strutture specializzate o in forma di “buono lavoro” per prestatori di servizio;
• sostegno a modalità di prestazione di lavoro e tipologie contrattuali facilitanti come banca delle ore, telelavoro, part time, programmi locali dei tempi e degli orari;
• altri eventuali interventi innovativi e sperimentali proposti dalle Regioni e dalle Province autonome, purché compatibili con le finalità della presente intesa.
bas 02

    Condividi l'articolo su: