Coldiretti: anche il pane a “Campagna Amica”

Si arricchisce il paniere di prodotti a Km zero del Punto vendita in via Isca del Pioppo a Potenza. Da giovedì 26 maggio i consumatori potranno trovare anche pane e biscotti.

Sempre più ricco il paniere di prodotti del Punto Vendita Campagna Amica di Via Isca del Pioppo a Potenza. Da giovedì 26 maggio, infatti, – fa sapere la Coldiretti in un comunicato – la cooperativa “Il Granaio dll’Alto Bradano” venderà Pane e prodotti da forno Made in Lucania. La cooperativa, nata nel 1995, conta circa 400 soci dei comuni di Acerenza, Genzano, Oppido Lucano, Cancellara e Forenza, tutti imprenditori agricoli produttori di cereali. Specializzata nello stoccaggio dei cereali, La Cooperativa “Il granaio dell’Alto Bradano”, dal 2009 lavora, trasforma e confeziona anche prodotti agroalimentari derivati dai cereali. I consumatori potranno trovare sugli scaffali del punto Vendita Campagna amica in Via Isca Del Pioppo: Pane di grano duro Made in Lucania, pane integrale, pizza, Farina di grano duro, Taralli, Biscotti alle Mandorle, Biscotti al vincotto, Amaretti, Savoiardi, Friselle e Canestrelli, rigorosamente a KM zero, sani, certificati e controllati scontati di almeno il 30% del prezzo fissato da SMS consumatori per il Sud Italia.
“La cooperativa- ha affermato Rocco Pafundi, vicepresidente Cooperativa “Il granaio dell’Alto Bradano”- copre l’intera filiera di lavorazione e stoccaggio dei cereali. Abbiamo sposato in pieno il progetto Campagna Amica Coldiretti, con l’obbiettivo di arrivare sulle tavole non solo dei nostri soci ma di tutti i lucani. La perdita di potere contrattuale in fase di definizione dei prezzi e il continuo calo del prezzo della materia prima, il più delle volte non sufficiente a coprire i costi di gestione dell’azienda, ci ha spinto a cercare nuove strade per dare linfa alle casse dei nostri soci. Aprendosi alla multifunzionalità e puntando sul valore aggiunto delle nostre produzioni in termini di qualità, sicurezza alimentare e tracciabilità del prodotto, la cooperativa ha investito sulla filiera corta garantendo ai consumatori il diritto alla salute e ai soci il diritto a vedersi corrisposto il giusto prezzo per il lavoro profuso. Sicurezza alimentare, qualità e tracciabilità del prodotto sono infatti i punti di forza dei nostri prodotti. Ogni consumatore è in grado di conoscere in modo chiaro e trasparente l’appezzamento di terreno e la materia prima utilizzata per la produzione dei nostri prodotti.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: