Una due giorni full immersion che si tiene a Potenza e Lagonegro.
La Forim, azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza, organizza per il 22 e 23 novembre a Potenza e per il 29 e 30 novembre a Lagonegro, l’iniziativa “No web! No business!”, proposta formativa rivolta agli operatori della filiera turistica.
«Da parte del cliente evoluto la ricerca su internet è diventata parte del processo decisionale di acquisto – spiega il presidente della Forim, Pasquale Lamorte -, mentre per l’azienda i social media sono un ottimo mezzo per studiare e conoscere i propri clienti, anche nelle loro sfere private, e soprattutto per prendere spunti di miglioramento e cambiamento. Oggi è dunque di fondamentale importanza, per un’impresa anche piccola che vuole essere competitiva, non solo essere online ma anche utilizzare i linguaggi multimediali per promuovere la propria immagine».
Da queste considerazioni nasce la due giorni, che si articola con la formula full immersion (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00) e ha l’obiettivo di diffondere la consapevolezza dell’utilità del web, focalizzare l’attenzione sulle nuove tecnologie a disposizione delle aziende e fornire informazioni di base su come pianificare una digital strategy per operatori del settore turistico.
Lo staff didattico vede Annalisa Romeo in veste di consulente esperto in strategie di marketing e comunicazione nel settore del turismo, e Michela Calocero, consulente esperto in gestione siti web, ottimizzazione per i motori di ricerca, pianificazione strategica campagne web marketing, social media marketing.
Questi i contenuti dei due moduli didattici sul sito web e il web 2.0: Internet: la rete delle reti, Nuove tecnologie a servizio delle aziende, Avere un sito internet; Indirizzo, struttura, usabilità e contenuti; Informazioni e prenotazioni; strumenti per monitorare e gestire il traffico sul sito; posizionamento sui motori di ricerca; Google Adword; Statistiche del sito: Google Analitycs; Strumenti utili per le aziende: E-mail, Istant messaging, Skype; Il web 2.0; I blog: cosa sono; Microblogging: Twitter; I social network: Facebook; Ascoltare, comunicare e interagire con gli utenti; Siti turistici di prenotazione e recensioni:
Hotel.com, Booking.com, Tripadvisor.it, Trivago.com. Entrambi I moduli mostreranno agli allievi interessanti casi di studio. La scheda di adesione può essere scaricata dal sito www.forimpz.it
bas 03