Il Consiglio della Camera di Commercio di Potenza, nel corso della sua ultima seduta, ha approvato il bilancio dell’esercizio finanziario 2010. Dal documento si sostanzia di un movimento complessivo di poco più di 8 milioni di euro, con entrate che derivano per la maggior parte (circa 6 milioni, pari al 72%) dal gettito del diritto annuale delle 40.130 imprese che insistono sul territorio provinciale. C’è da notare che a fronte di una diminuzione del numero delle aziende iscritte al Registro Imprese (erano 40.302 nel 2009) il diritto annuale è cresciuto, grazie alla proficua attività di recupero dei crediti insoluti avviata dalla Camera.
Quasi 4 milioni di euro sono stati destinati ad interventi promozionali e di sviluppo economico, per una quota del 42% rispetto al gettito complessivo: “Ancora una volta – ha sottolineato il presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte – le risorse destinate alla promozione per le imprese rappresentano il nostro capitolo di spesa più significativo. Dal 2007 ad oggi questo impegno è progressivamente cresciuto, nonostante la crisi, e oggi registra percentuali di tutto rispetto. Segno evidente dell’attenzione che l’Ente pone alla promozione e al sostegno del tesstuto economico e produttivo, alle prese con le nuove sfide che l’auspicata ripresa pone”.
Costante il trend dello stato patrimoniale, che fa segnare un netto di 10 milioni e mezzo di euro, in sostanziale stabilità rispetto all’esercizio precedente, così come il conto economico che fa segnare un modestissimo risultato negativo (meno di 8.000 euro). “Tenuto conto dell’ingente investimento realizzato per far fronte ai lavori di completamento della sede camerale di Via dell’Edilizia – ha aggiunto Lamorte – possiamo essere ampiamente soddisfatti”.
bas 02