Genius Loci. L’Aif per l’artigianato locale

Come tramandare alle nuove generazioni i segreti dell'artigianato locale. Se ne è discusso ieri a Potenza, nel corso del workshop organizzato dalla delegazione lucana dell'Associazione italiana formatori, nell'ambito dell'evento “Genius Loci”, una mostra di manufatti dei maestri artigiani di Aviliart , associazione per la promozione dell’artigianato artistico aviglianese, visitabile fino al 12 maggio al Sottapera di Potenza. “Quando i territori diventano aggregazioni di conoscenze, saperi, relazioni collaborative e capacità competitive”, il titolo del convegno moderato da Antonio Margiotta dell’Aif e al quale hanno partecipato il presidente Giuseppe Romaniello, il direttore generale della fondazione Space Accademy Francesco Perillo.
Ascoltati gli artigiani, le loro storie, i problemi quotidiani, dovuti alla difficile congiuntura economica che non ha risparmiato il settore. Esaminati anche i problemi dovuti alla disaffezione giovanile, verso un settore non considerato più affascinante e soprattutto redditizio. Anche l’artigianato riconosciuto nella fattispecie delle “tacit knolewdge”, ovvero in quelle specifiche conoscenze, legate alla manualità dell’esperto. Competenze che possono essere ancora acquisite oggi, rilanciata, anche l'idea di un ritorno alla bottega dell’artigiano per i ragazzi che frequentano la scuola.
bas 02

    Condividi l'articolo su: