Forum regionale dei Giovani, interrogazione Venezia e Rosa

I consiglieri del Pdl chiedono, tra l’altro di sapere se “il presidente De Filippo, in occasione dei lavori del bilancio regionale di fine anno, ha intenzione di sciogliere il Forum regionale dei Giovani, premesso il suo eccessivo costo di gestione”

“La legge regionale n. 11 del 2000 – ricordano Venezia e Rosa – istituiva il Forum Regionale dei Giovani al fine di affidare all’Organo il ruolo che riconosca i valori fondamentali come la centralità delle giovani generazioni, la valorizzazione delle politiche giovanili per favorire la loro partecipazione ed il confronto democratico nonché lo sviluppo della personalità. Il Forum dei Giovani, si legge testualmente dalle linee strategiche e programmatiche 2010-2011, si costituisce come soggetto privilegiato di confronto con le Istituzioni, la Giunta regionale, il Consiglio regionale ed altri organi riconosciuti dal Governo e dalle Amministrazioni come parte sociale da consultare per le politiche che riguardano il mondo giovanile, dalla scuola al lavoro, dalla sanità all’ambiente, dall’Università allo sport. Il Forum dei Giovani esprime un continuo impegno contro ogni forma di esclusione sociale e di discriminazione, promuovendo e sostenendo politiche volte ad intervenire sulle condizioni di disagio sociale, soprattutto giovanile”.

“Ad oggi – affermano Venezia e Rosa – è noto il rendiconto, presentato dal Forum dei Giovani alla Regione Basilicata, anno 2009-2010 che attribuisce, a codesta spettabile associazione riconosciuta, un totale di euro 150.000,00 (centocinquantamila) come corrispettivo di attività svolte per promuovere politiche sociale di interesse giovanile. Nel rendiconto – sottolinea Venezia – sono riportate le seguenti voci di spesa: Merito di +, manifestazione svolta a Maratea dal 1 al 3 ottobre 2010, € 51.060,37 (cinquantunomilasessanta/37) vitto e alloggio n. 310 accreditati presso l’Hotel Pianeta Maratea + service pere spettacoli vari; Rimborso spese Giunta Forum dei Giovani € 8.139,50 (ottomilacentrotrentanove/50) spese sostenute per assolvere alle competenze assegnate dalla Regione Basilicata; Spese Consiglio Direttivo Forum dei Giovani, € 4.716,15 (quattromilasettecentosedici/15), come rimborso spese autostradali, carburante e di trasporto, completamente autorizzate dalla Regione Basilicata; Spese di funzionamento del Forum dei Giovani, varie ed eventuali, € 9.581,70 (novemilacinquecentottantuno/70)”.

Alla luce di quanto esposto, i consiglieri interrogano il Presidente la Giunta regionale e l’Assessore alla Formazione per sapere: “se il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore alla Formazione sono ad effettiva conoscenza di quanto espresso in premessa; quale sia il pensiero del Presidente della Giunta regionale e come possa permettere un così abnorme sperpero di risorse finanziarie, soprattutto nella triste attuale congiuntura economica, finalizzate a promuovere politiche sociale di interesse giovanile, quando la Regione Basilicata, territorio prevalentemente abitato da ‘Anziani’, è tra i primi posti in Italia per migrazione giovanile al Nord ed in Europa”. Venezia chiede, anche di sapere “ se il presidente De Filippo, in occasione dei lavori del bilancio regionale di fine anno, ha intenzione di sciogliere, attraverso la completa abrogazione della legge regionale 11/2000, il Forum regionale dei Giovani, premesso il suo eccessivo costo di gestione e considerato che centinaia di Associazioni lucane operano energicamente ed a costo zero senza gravare sui contribuenti lucani e se l’Assessore alla Formazione, alla luce dell’ennesimo fallimento dimostrato, voglia definitivamente rassegnare le proprie dimissioni per manifesta incapacità politica”.

    Condividi l'articolo su: