Per il consigliere del Pdl si tratta di “una situazione al limite che impone all’amministrazione comunale di Potenza una seria riflessione circa le responsabilità che questo servizio richiede”
“Gli scuolabus utilizzati dal comune di Potenza non garantiscono gli standard di sicurezza”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale e comunale del Pdl, Michele Napoli sostenendo che “la ‘pattuglia’ dei mini bus che il Comune giornalmente utilizza per il trasporto dei bambini, soprattutto quelli della fascia elementare, andrebbe sostituita con mezzi più efficienti e sicuri”. “La maggior parte di quelli attualmente in uso – prosegue il consigliere – non sono solo datati, ma addirittura ‘fuori legge’, atteso che le vigenti norme di sicurezza vietano proprio l’utilizzo di quelle sedute di cui sono ancora dotati gli scuolabus comunali”.
Per Napoli si tratta di “una situazione al limite della decenza che impone all’amministrazione comunale di Potenza una seria riflessione circa le responsabilità che questo servizio richiede.
Ci troviamo – dice – al cospetto di una classe politica inadeguata, incapace di garantire la sicurezza del trasporto scolastico e ancor più incosciente rispetto alle conseguenze che potrebbero derivarne. La superficialità di azione dei nostri amministratori non può più essere perdonata dai cittadini”.
“Garantire un servizio – conclude Napoli – significa espletarlo nei canoni della regolarità e quello del trasporto scolastico è di una delicatezza estrema. La situazione di precarietà dei mezzi adibiti al trasporto scolastico ha radici antiche, tutte legate al continuo procrastinarsi del problema. Una ulteriore dimostrazione del fatto che la giunta Santarsiero ha come unico schema di condotta quello di navigare a vista”.