Dalessandro: a Miglionico le radici di Teresa de Ruggieri

Il consigliere regionale del Pd esprime il cordoglio per la scomparsa della fondatrice del circolo culturale “La Scaletta” e ricorda le sue origini

"La scomparsa di Teresa de Ruggieri, alla cui famiglia giungano le condoglianze anche dalla comunità di Miglionico, fa rivivere il ricordo di una famiglia che ha segnato passi importanti nella storia lucana".

Lo ha dichiarato il consigliere regionale Giuseppe Dalessandro (Pd) nell'apprendere la notizia della scomparsa della signora Teresa de Ruggieri, “fondatrice del circolo ‘La Scaletta’ di Matera nonché per lunghi decenni animatrice culturale e ricercatrice di importanti emergenze storiche, artistiche e culturali della città”.

"Teresa De Ruggieri – ha ricordato il consigliere regionale – è stata degna erede di personaggi e giuristi importanti e lascia in città molto visibili le tracce del suo passaggio. Le origini di questa importante famiglia – ha aggiunto – sono a Miglionico dove per molti anni hanno vissuto diversi componenti, tra cui l'avvocato Nicola de Ruggieri, nato nel 1864, che divenne deputato al Parlamento per il Partito Radicale nel 1913. Ancora oggi è proverbiale la sua avversione a Giolitti che gli costò la rielezione, nonché l'abbandono dell'attività politica per non essersi piegato al volere fascista".

    Condividi l'articolo su: